Il controcampo nero di Jacques Tourneur
L’emozione che suscita il rapporto costruito dal montaggio tra un Primo Piano di una delle protagoniste femminili e il relativo controcampo nero (quasi sempre in soggettiva) nasce da elementi di assoluta qualità stilistica cinematografica. I film di Tourneur ai quali mi riferisco sono i tre capolavori degli anni Quaranta: Cat People del 1942, I walked with a zombie del 1943 e The Leopard Man del 1943.
Questi tre film vengono solitamente considerati dentro il genere horror mentre spaziano invece oltre l’atmosfera profonda del noir nel fantastico più puro. Opere inventate nell’ambito del cinema commerciale (per la casa di produzione RKO per la quale lavora proprio in quegli anni il grande produttore e sperimentatore Val Lewton) che tuttavia risultano assolutamente innovative nell’architettura di un linguaggio filmico che spinge al dilà degli schemi rigidi delle convenzioni di un genere.