Ancora il grande Lupino Lane

Due sequenze tratte dal suo film “Fandango” del 1928, dove si può ammirare non solo la gestualità fisica di Lane ma anche il suo volto espressivo con una mobilità che è paragonabile a quella dei grandi attori degli anni ’20 come ad esempio Harry Langdon il suo guardare in macchina interrogativo e la sua paura interiore.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *